ulmacee
  1. Home
  2. Lettera u
  3. ulmàcee

Il lemma ulmàcee

Definizioni

Definizione di Treccani

ulmàcee
(o olmàcee) s. f. pl. [lat. scient. ulmaceae, dal nome del genere ulmus (v. olmo)]. – in botanica sistematica, famiglia di piante urticali legnose senza elementi laticiferi, con foglie semplici, alterne e per lo più distiche; i piccoli fiori, ermafroditi o unisessuali, sono solitarî o riuniti in infiorescenze cimose, e i frutti possono essere noci, drupe o samare. le ulmacee comprendono quasi una ventina di generi con circa 150 specie distribuite spec. nelle regioni temperate dell’emisfero settentr.; in italia sono rappresentate dai generi ulmus e celtis.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ulmacee
[ul-mà-ce-e] o olmacee

s.f. pl.
bot famiglia di piante dicotiledoni (ulmaceae), arboree o arbustive, con fiori ermafroditi e foglie distiche, a cui appartiene l'olmo
|| al sing. ulmàcea, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ulmacee

ulmacee => olmacee

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

ulivista ulivèlla ulìsside uliginóso ulìgine uligano ulceróso ulcerazióne ulcerativo ulcerare ulceraménto ùlcera ulano ùlama ukulèle ukaṡe uistitì UHT uhm uhi uh uguanno ugualità uguale uguagliare uguaglianza ùgrico ugonòtto ùgola ugnétto ulna ulnare ulòtrico ùlster ulterióre ultimare ultimativo ultimàtum ultimazióne ùltimo ultimogènito ulto ultóre ultra ultracellulare ultracentenàrio ultracentrìfuga ultracentrifugare ultracondensatóre ultracórto ultracùstica ultracùstico ultrafiltrazióne ultrafiltro ultraleggèro ultramarino ultramicrofotografìa ultramicròmetro ultramicroscopìa ultramicroscòpico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib