uninominale
  1. Home
  2. Lettera u
  3. uninominale

Il lemma uninominale

Definizioni

Definizione di Treccani

uninominale
agg. [comp. di uni- e del lat. nomen -mĭnis «nome»]. – nel linguaggio polit., di sistema o scrutinio elettorale nel quale si hanno tanti collegi quanti sono i deputati da eleggere (collegi uninominali), e in cui il seggio è assegnato al candidato che abbia riportato il maggior numero di voti (anche nel caso in cui questa maggioranza non sia assoluta); sistema u. secco o a due turni (che prevede un ballottaggio tra i due candidati meglio piazzati al primo turno).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

uninominale
[u-ni-no-mi-nà-le]

agg. (pl. -li)
polit di sistema elettorale in cui in ogni collegio ogni lista presenta un unico candidato
|| collegio uninominale, che ha un solo deputato da eleggere
|| scrutinio uninominale, scrutinio dei voti dati ciascuno a un singolo candidato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

uninominale
[u-ni-no-mi-nà-le]
pl. -i
si dice di sistema elettorale in cui ogni partito presenta un solo candidato per collegio: l’elezione del senato avviene con sistema uninominale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di uni- e nominale, sul modello del fr. uninominal.

Termini vicini

uninèrvio uniménto unimandatàrio unilàtero unilateralità unilaterale unigènito uniformità unifórme2 uniformazióne uniformare uniflòro unifilare unificazióne unificatóre unificativo unificare unifamiliare unidòṡe unidirezionale unidimensionale unicum unicòrno unicolóre ùnico unicità unicellulare unicameralismo unicamerale unìbile unióne unionismo unionista uniovulare unìparo unipolare unire unisessüale unisèx unisìllabo unisonanza unìsono unità unitarianismo unitariano unitarietà unitàrio unitarismo unitarista unitézza unitivo unito univalènte univalve universale universalismo universalista universalìstico universalità universaliżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib