unionismo
  1. Home
  2. Lettera u
  3. unionismo

Il lemma unionismo

Definizioni

Definizione di Treccani

unionismo
s. m. [der. di unione]. –
1. corrente favorevole all’unione e fusione di organismi politici, religiosi, ecc.
2. a. in economia, lo stesso che tradunionismo. b. nuovo u., nome dato a due fasi del movimento operaio inglese: quella rivoluzionaria ispirata da r. owen, all’inizio del sec. 19°, e quella determinata dalla crisi economica del 1880 e soprattutto da influssi fabiani e marxisti che finì per far prevalere lo spirito di classe su quello di categoria e per far aderire le trade unions al nuovo partito del lavoro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

unionismo
[u-nio-nì-ṣmo]

s.m.
1. st tendenza all'unione di organismi politici, religiosi, economici e sim.
|| Movimento che propugna tale unione
2. econ tradunionismo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

unionismo
[u-nio-nì-ʃmo]
pl. -i
1. movimento che propugna l’unione di due o più organismi (politici, economici, religiosi ecc.)
2. il sindacalismo proprio dei paesi anglosassoni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di unione, sul modello dell’ingl. unionism.

Termini vicini

unióne uninominale uninèrvio uniménto unimandatàrio unilàtero unilateralità unilaterale unigènito uniformità unifórme2 uniformazióne uniformare uniflòro unifilare unificazióne unificatóre unificativo unificare unifamiliare unidòṡe unidirezionale unidimensionale unicum unicòrno unicolóre ùnico unicità unicellulare unicameralismo unionista uniovulare unìparo unipolare unire unisessüale unisèx unisìllabo unisonanza unìsono unità unitarianismo unitariano unitarietà unitàrio unitarismo unitarista unitézza unitivo unito univalènte univalve universale universalismo universalista universalìstico universalità universaliżżare universìade università

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib