unitarismo
  1. Home
  2. Lettera u
  3. unitarismo

Il lemma unitarismo

Definizioni

Definizione di Treccani

unitarismo
s. m. [der. di unitario]. –
1. tendenza all’unitarietà, a raggiungere una soluzione unitaria in politica o in altri campi: dal congresso del partito è emerso un sincero u., o un u. velleitario; l’u. della base sindacale. in partic., u. socialista, movimento sorto in seno al partito socialista italiano nel primo decennio del sec. 20°, tendente all’unione e conciliazione delle frazioni rivoluzionaria e riformista: detto anche movimento integralista.
2. il movimento e la dottrina degli unitariani (v. unitariano).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

unitarismo
[u-ni-ta-rì-ṣmo]

s.m.
1. tendenza all'unità: u. politico
2. relig unitarianismo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

unitarismo
[u-ni-ta-rì-ʃmo]
pl. -i
1. tendenza a conseguire risultati unitari, a raggiungere soluzioni unitarie
2. (relig.) unitarianismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di unitario.

Termini vicini

unitàrio unitarietà unitariano unitarianismo unità unìsono unisonanza unisìllabo unisèx unisessüale unire unipolare unìparo uniovulare unionista unionismo unióne uninominale uninèrvio uniménto unimandatàrio unilàtero unilateralità unilaterale unigènito uniformità unifórme2 uniformazióne uniformare uniflòro unitarista unitézza unitivo unito univalènte univalve universale universalismo universalista universalìstico universalità universaliżżare universìade università universitàrio univèrso univocità unìvoco ùnnico unno uno unplugged ùnqua unquanco -ùnque unquemài untare untata untìccio unto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib