univalente
  1. Home
  2. Lettera u
  3. univalènte

Il lemma univalènte

Definizioni

Definizione di Treccani

univalènte
agg. e s. m. [comp. di uni- e del part. pres. di valere]. –
1. agg. in chimica, sinon. poco usato di monovalente.
2. s. m. In biologia, cromosoma singolo, non appaiato con il corrispondente omologo, osservabile durante la metafase della prima divisione meiotica, quando si formano i bivalenti: può essere dovuto all’assenza del cromosoma omologo nella cellula, oppure a mancato appaiamento dei due omologhi durante la meiosi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

univalente
[u-ni-va-lèn-te]

agg. (pl. -ti)
chim monovalente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

univalente
[u-ni-va-lèn-te]
pl. -i
(chim.) monovalente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di uni- e valente.

Termini vicini

unito unitivo unitézza unitarista unitarismo unitàrio unitarietà unitariano unitarianismo unità unìsono unisonanza unisìllabo unisèx unisessüale unire unipolare unìparo uniovulare unionista unionismo unióne uninominale uninèrvio uniménto unimandatàrio unilàtero unilateralità unilaterale unigènito univalve universale universalismo universalista universalìstico universalità universaliżżare universìade università universitàrio univèrso univocità unìvoco ùnnico unno uno unplugged ùnqua unquanco -ùnque unquemài untare untata untìccio unto untóre untume untuosità untüóso unzióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib