uniparo
  1. Home
  2. Lettera u
  3. unìparo

Il lemma unìparo

Definizioni

Definizione di Treccani

unìparo
agg. [comp. di uni- e -paro]. –
1. in biologia animale, di femmina che partorisce un solo figlio per ogni parto.
2. in botanica, cima u., infiorescenza formatasi per ramificazione simpodiale e costituita da una serie di assi fiorali originatisi uno dall’altro e tutti terminanti con un fiore: quando la ramificazione avviene da un solo lato si forma una cima u. scorpioide, come per es. nelle borraginacee, tra le dicotiledoni; se la ramificazione è alterna su due lati contrapposti si genera una cima u. elicoide, come per es. nel gladiolo, tra le monocotiledoni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

uniparo
[u-nì-pa-ro]

agg.
1. zool di animale che partorisce un solo figlio per volta
2. bot di cima che è costituita da un unico ramo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

uniparo
[u-nì-pa-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(zool.) si dice di animale che partorisce un solo figlio a ogni parto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di uni- e -paro.

Termini vicini

uniovulare unionista unionismo unióne uninominale uninèrvio uniménto unimandatàrio unilàtero unilateralità unilaterale unigènito uniformità unifórme2 uniformazióne uniformare uniflòro unifilare unificazióne unificatóre unificativo unificare unifamiliare unidòṡe unidirezionale unidimensionale unicum unicòrno unicolóre ùnico unipolare unire unisessüale unisèx unisìllabo unisonanza unìsono unità unitarianismo unitariano unitarietà unitàrio unitarismo unitarista unitézza unitivo unito univalènte univalve universale universalismo universalista universalìstico universalità universaliżżare universìade università universitàrio univèrso univocità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib