valerianacee
  1. Home
  2. Lettera v
  3. valerianacee

Il lemma valerianacee

Definizioni

Definizione di Treccani

valerianàcee
s. f. pl. [lat. scient. valerianaceae, dal nome del genere valeriana «valeriana»]. – Famiglia di piante dicotiledoni con pochi generi dell’emisfero boreale e delle Ande, comprendenti alcune centinaia di specie: sono erbe, di rado arbusti, con foglie opposte semplici o più o meno lobate o pennate, e infiorescenze cimose di fiori con corolla in prevalenza pentamera, spesso speronate, asimmetriche; il frutto è un achenio coronato da un pappo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

valerianacee
[va-le-ria-nà-ce-e]

s.f. pl.
bot famiglia di piante dicotiledoni (valerianaceae), con foglie pennate, fiori riuniti in infiorescenze accompagnati da bratte, radice profumata e frutto secco indeiscente, cui appartiene la valeriana
|| al sing. valerianàcea, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

valerianacee
[va-le-ria-nà-ce-e]
(bot.) famiglia di piante erbacee dicotiledoni, a cui appartengono la valeriana e la valerianella
♦ sing.
-ea
ogni pianta di questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. valerianaceae, dal nome di genere valeriana; cfr. valeriana.

Termini vicini

valeriana valere valènza valentuomo valentino2 valentia valente valenciennes vale valdostano valdismo valdese2 valchiria valanga val3 vairóne vaioloso vaioloide vaiolo vaiolatura vaiolato vaiolare vaio3 vaiato2 vaiaio vagotonico vagotonia vagotomia vagonista vagonetto valerianico valetudinàrio valetùdine valévole valgismo valgo valì valicàbile valicare vàlico validare validazióne validità vàlido valigerìa valìgia valigiàio valiménto valina vallante vallare vallata valle vallèa vallétta vallétto vallicoltura valligiano vallisnèria vallivo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib