valetudinario
  1. Home
  2. Lettera v
  3. valetudinàrio

Il lemma valetudinàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

valetudinàrio
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. valetudinarius, der. di valetudo -udĭnis «stato di salute»: v. valetudine]. – Di persona abitualmente malata, cagionevole di salute, o anche costantemente in apprensione per la propria salute, riferito soprattutto a persone anziane, affette da qualche male cronico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

valetudinario
[va-le-tu-di-nà-rio]

agg. e s.m. (pl. m. -ri; f. -ria, pl. -rie)
lett. che, chi è malandato in salute: un vecchietto v.
SIN. cagionevole, malaticcio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

valetudinario
[va-le-tu-di-nà-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
si dice di chi, pur non essendo malato, è debole di salute o ha sempre paura di ammalarsi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. valetudinarĭu(m), deriv. di valetūdo -ĭnis; cfr. valetudine.

Termini vicini

valerianico valerianacee valeriana valere valènza valentuomo valentino2 valentia valente valenciennes vale valdostano valdismo valdese2 valchiria valanga val3 vairóne vaioloso vaioloide vaiolo vaiolatura vaiolato vaiolare vaio3 vaiato2 vaiaio vagotonico vagotonia vagotomia valetùdine valévole valgismo valgo valì valicàbile valicare vàlico validare validazióne validità vàlido valigerìa valìgia valigiàio valiménto valina vallante vallare vallata valle vallèa vallétta vallétto vallicoltura valligiano vallisnèria vallivo vallo vallombrosano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib