vandalismo
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vandalismo

Il lemma vandalismo

Definizioni

Definizione di Treccani

vandalismo
s. m. [der. di vandalo, sull’esempio del fr. vandalisme]. – tendenza a rovinare, distruggere, guastare senza necessità e senza ragione, per gusto perverso o per sciocca e malintesa ostentazione di forza, o anche per incapacità a comprendere la bellezza e l’utilità delle cose che si distruggono: giovinastri che, per v., fracassano vetrine e auto posteggiate; compiere atti di v.; con valore più concr., comportamento, atto vandalico: è un vero v. deturpare così un’opera d’arte.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vandalismo
[van-da-lì-ṣmo]

s.m.
1. tendenza a devastare spec. ciò che è bello, buono, utile, per spinta maniacale, per stupida prova di forza o per ottusa insensibilità: atti di v. compiuti contro le opere d'arte, il paesaggio; vetrine infrante per puro v.
2. azione devastatrice degna di un vandalo: vandalismi perpetrati dalla speculazione edilizia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vandalismo
[van-da-lì-ʃmo]
pl. -i
tendenza a devastare e rovinare per puro gusto di distruzione; comportamento da vandalo: atti di vandalismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. vandalisme, deriv. di vandale ‘vandalo’.

Termini vicini

vandàlico vanare vanaglorióso vanagloriarsi vanaglòria vanàdio vanàdico van vampo vampiro vampirismo vampirésco vampeggiare vampata vampante vampa vamp vàlzer valvolare valvolame vàlvola valvassóre valvassino valvare valva valutazióne valutativo valutàrio valutare valutàbile vàndalo vandeano vaneggiare vanerèllo vanescènte vanèṡio vanéssa vanga vangaiòla vangare vangata vangèle vangelista vangèlo vanghéggia vanghettare vangile vanguàrdia vanificare vanìglia vanigliato vanillina vanilòquio vanire vanità vanitóso vanni vannino vano vantaggiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib