vinilo
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vìnilo

Il lemma vìnilo

Definizioni

Definizione di Treccani

vìnilo
s. m. (f. -a) [adattam. di voce germanica che significa propr. «guerriero»; cfr. ant. alto ted. winnan «combattere»], letter. – altro nome, usato per lo più al plur., con cui erano chiamati i longobardi: il vinilo barbuto, ridiscendendo da i castelli immuni (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vinilo
[vì-ni-lo]

agg. e s.m. (f. -la)
poet. longobardo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vinilo
[vì-ni-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) longobardo: il Vìnilo barbuto, / ridiscendendo da i castelli immuni (CARDUCCI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← adattamento di una voce longob., affine all’ant. alto ted. winnan ‘combattere’; propr. ‘guerriero’.

Termini vicini

vinìlico vinile vinilazióne vinificazióne vinificatóre vinificare vinìfero vinìcolo vinèllo vìnea vìndice vìncolo vincolìstico vincolismo vincolato vincolativo vincolare vinco vincitóre vìncita vincisgrassi vincipèrdi vincìglio vìncido vincibòsco vinciano vinci vìnchio vinchéto vìncere vinilpèlle vino vinolènto vinolènza vinóso vinsanto vintage vinto vïòla violacciòcca violàcee violàceo violare violato violazióne violentare violentatóre violènto violènza violétta violétto violina violinàio violinista violinìstico violino violista violoncellista violoncèllo violóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib