vinea
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vìnea

Il lemma vìnea

Definizioni

Definizione di Treccani

vìnea
s. f. [dal lat. vinĕa, propr. «vigna», per la sua somiglianza con un pergolato]. – Macchina da guerra usata dagli antichi Romani, costituita di una tettoia di tavole fermata su pali verticali, provvista anche di ruote, che si usava negli assedî per facilitare ai soldati, coperti da essa, l’avvicinamento al piede delle mura nemiche; per preservarla dai danni del fuoco che gli assediati potevano gettarvi sopra, era coperta con pelli e con grosse stoffe bagnate. Più vinee disposte consecutivamente potevano formare vere e proprie gallerie di protezione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vinea
[vì-ne-a]

s.f. (pl. -nee)
mil presso gli antichi romani, macchina da guerra costituita da una tettoia di tavole o di graticci sostenuti da pali verticali e utilizzata come riparo mobile per i soldati che si avvicinavano alle mura nemiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vinea
[vì-ne-a]
pl. -ee
presso gli antichi romani, macchina da guerra usata durante gli assedi, costituita da una tettoia mobile sotto la quale i soldati si riparavano per andare all’assalto tenendosi al coperto fin sotto le mura; testuggine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. vinĕa(m), propr. ‘vigna’, per l’aspetto che ricorda un pergolato.

Termini vicini

vìndice vìncolo vincolìstico vincolismo vincolato vincolativo vincolare vinco vincitóre vìncita vincisgrassi vincipèrdi vincìglio vìncido vincibòsco vinciano vinci vìnchio vinchéto vìncere vincenzina vincènte vincastro vinca vinavìl vinattière vinato vinàrio vinàio vinaigrette vinèllo vinìcolo vinìfero vinificare vinificatóre vinificazióne vinilazióne vinile vinìlico vìnilo vinilpèlle vino vinolènto vinolènza vinóso vinsanto vintage vinto vïòla violacciòcca violàcee violàceo violare violato violazióne violentare violentatóre violènto violènza violétta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib