Il lemma vinìfero
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        vinìfero
 agg. [dal lat. vinĭfer -ĕri, comp. di vinum «vino» e -fer «-fero»], letter. – che produce vino in abbondanza: paese v., regione v.; la pianta v., la vite.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        vinifero
[vi-nì-fe-ro]
non com. che produce vino: territori viniferi
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        vinifero
 [vi-nì-fe-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 (non com.) che produce vino                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di vino e -fero.
Termini vicini
vinìcolo vinèllo vìnea vìndice vìncolo vincolìstico vincolismo vincolato vincolativo vincolare vinco vincitóre vìncita vincisgrassi vincipèrdi vincìglio vìncido vincibòsco vinciano vinci vìnchio vinchéto vìncere vincenzina vincènte vincastro vinca vinavìl vinattière vinato vinificare vinificatóre vinificazióne vinilazióne vinile vinìlico vìnilo vinilpèlle vino vinolènto vinolènza vinóso vinsanto vintage vinto vïòla violacciòcca violàcee violàceo violare violato violazióne violentare violentatóre violènto violènza violétta violétto violina violinàio
