Il lemma vinco
Definizioni
                                Definizione di Hoepli
                                        vinco
[vìn-co]
raro vinchio
1. bot varietà di salice (salix viminalis) dai lunghi rami flessibili usati per lavori d'intreccio, per legature di piante ecc.
|| estens. ramo flessibile di questa pianta; vimine, vermena, giunco
2. fig., poet. vincolo, legame: lo v. d'amor (dante)
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        vinco
 [vìn-co]
vinchio
pl. -chi
 1.  salice | ramoscello di salice; vimine
 2.  (ant., lett.) legame: non fu alcuna cosa / che mi legasse con sì dolci vinci (DANTE Par. XIV, 128-129)                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← lat. volg. *vĭncu(m), per il class. vincŭlum ‘vincolo’.
Termini vicini
vincitóre vìncita vincisgrassi vincipèrdi vincìglio vìncido vincibòsco vinciano vinci vìnchio vinchéto vìncere vincenzina vincènte vincastro vinca vinavìl vinattière vinato vinàrio vinàio vinaigrette vinacciòlo vinaccièra vinàccia vina vimìneo vìmine viminata viluppo vincolare vincolativo vincolato vincolismo vincolìstico vìncolo vìndice vìnea vinèllo vinìcolo vinìfero vinificare vinificatóre vinificazióne vinilazióne vinile vinìlico vìnilo vinilpèlle vino vinolènto vinolènza vinóso vinsanto vintage vinto vïòla violacciòcca violàcee violàceo
