vincolistico
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vincolìstico

Il lemma vincolìstico

Definizioni

Definizione di Treccani

vincolìstico
agg. [der. di vincolismo] (pl. m. -ci). – nel linguaggio giur. ed econ., regime v. (e norme, disposizioni v., legislazione v.), disciplina legislativa diretta a porre limitazioni in un settore normalmente lasciato all’autonomia privata; regime v. (o legislazione v.) delle locazioni urbane, quello che, in periodi di penuria di abitazioni per eventi bellici o altro, blocca a determinate condizioni la durata e il canone dei contratti in corso; analogam., regime v. dei contratti agrarî, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vincolistico
[vin-co-lì-sti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
econ che si riferisce al vincolismo economico: il regime v. degli affitti; la politica vincolistica di un governo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vincolistico
[vin-co-lì-sti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
si dice di disciplina giuridica che pone limitazioni legali in un campo di attività precedentemente lasciato alla libera iniziativa dei soggetti: regime vincolistico degli affitti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di vincolo.

Termini vicini

vincolismo vincolato vincolativo vincolare vinco vincitóre vìncita vincisgrassi vincipèrdi vincìglio vìncido vincibòsco vinciano vinci vìnchio vinchéto vìncere vincenzina vincènte vincastro vinca vinavìl vinattière vinato vinàrio vinàio vinaigrette vinacciòlo vinaccièra vinàccia vìncolo vìndice vìnea vinèllo vinìcolo vinìfero vinificare vinificatóre vinificazióne vinilazióne vinile vinìlico vìnilo vinilpèlle vino vinolènto vinolènza vinóso vinsanto vintage vinto vïòla violacciòcca violàcee violàceo violare violato violazióne violentare violentatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib