vinciglio
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vincìglio

Il lemma vincìglio

Definizioni

Definizione di Treccani

vincìglio
s. m. [lat. *vincilia, der. di vincire «legare» o di vincŭlum «vincolo, legame»]. –
1. vinco, ramo di pianta tenero e flessibile.
2. legame fatto di vinchi. in usi estens. e fig., nel linguaggio letter. e ant., legame di qualsiasi tipo, laccio o nodo molto stretto: dalmi legato dentro a’ tuoi v. (Boccaccio), dammelo [colui che io amo], o Amore, legato nelle tue catene.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vinciglio
[vin-cì-glio]

s.m. (pl. -gli)
1. ramo di vinco, di salice per farne legature
|| estens. fusto, ramo flessibile di pianta: vincigli di castagno (pascoli)
2. estens. legatura fatta con un ramo flessibile e sottile
|| lett. legatura, nodo, laccio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vinciglio
[vin-cì-glio]
pl. -gli
1. (bot.) vinco
2. legame di vinco o di vinchi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *vincilĭa, deriv. di vincīre ‘legare, cingere’.

Termini vicini

vìncido vincibòsco vinciano vinci vìnchio vinchéto vìncere vincenzina vincènte vincastro vinca vinavìl vinattière vinato vinàrio vinàio vinaigrette vinacciòlo vinaccièra vinàccia vina vimìneo vìmine viminata viluppo vilùcchio viltà villòtta villóso villosità vincipèrdi vincisgrassi vìncita vincitóre vinco vincolare vincolativo vincolato vincolismo vincolìstico vìncolo vìndice vìnea vinèllo vinìcolo vinìfero vinificare vinificatóre vinificazióne vinilazióne vinile vinìlico vìnilo vinilpèlle vino vinolènto vinolènza vinóso vinsanto vintage

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib