vitiligine
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vitilìgine

Il lemma vitilìgine

Definizioni

Definizione di Treccani

vitilìgine
s. f. [dal lat. vitiligo -gĭnis]. – In dermatologia, alterazione cutanea, caratterizzata da aree di depigmentazione, che può interessare qualsiasi regione del corpo e si manifesta con chiazze di numero, forma e grandezza assai variabili, in corrispondenza delle quali manca la normale colorazione cutanea, che si accentua invece al contorno delle chiazze stesse. È dovuta a un disturbo neurotrofico a patogenesi poco chiara e ha decorso cronico, con tendenza spesso progressiva; il danno è semplicemente estetico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vitiligine
[vi-ti-lì-gi-ne]

s.f. (pl. -ni)
med malattia della pelle caratterizzata da chiazze biancastre di varia grandezza talvolta contornate da un'areola scura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vitiligine
[vi-ti-lì-gi-ne]
pl. -i
(med.) difetto di pigmentazione della pelle, non congenito ma di origine incerta, che si manifesta con più o meno numerose chiazze biancastre dal contorno irregolare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. vitiligĭne(m), prob. affine a vitĭum ‘difetto fisico’.

Termini vicini

vitigno vitìfero viticoltura viticoltóre vitìcolo viticcióso vitìccio vitìcchio viterìa vitellóne vitèllo vitellino vitellàio vitèlla vite vitato vitando vitaminologìa vitaminiżżare vitamìnico vitamina vitalìzio vitaliziare vitalità vitalìstico vitalista vitalismo vitale vitalba vitaiòlo vitìneo vitivinìcolo vitivinicoltura vitóne vìtreo vitta vìttima vittimàrio vittimismo vittimista vittimìstico vittimiżżare vitto vittóre vittòria vittoriale vittoriano vittoriato vittorióso vituperàbile vituperando vituperare vituperativo vituperévole vitupèrio vituperóso viuòla viva! vivacchiare vivace

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib