vittoriato
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vittoriato

Il lemma vittoriato

Definizioni

Definizione di Treccani

vittoriato
s. m. [dal lat. victoriatus, agg. (der. di victoria «vittoria»), sottint. nummus «moneta»]. – moneta d’argento romana, col tipo costante della testa laureata di giove e della vittoria incoronante un trofeo, e la leggenda roma. La sua prima emissione è probabilmente contemporanea a quella del primo denaro (269 a. C.); era destinata al commercio esterno ed era perciò uguale al peso della moneta esterna più conosciuta, la dramma focese.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vittoriato
[vit-to-rià-to]

s.m.
numis antica moneta romana d'argento recante l'effigie della vittoria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vittoriato
[vit-to-rià-to]
pl. -i
moneta d’argento romana, di età repubblicana, che ha sul dritto la testa di Giove e sul rovescio l’immagine della Vittoria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. (nŭmmum) victoriātu(m) ‘moneta con l’immagine della vittoria’.

Termini vicini

vittoriano vittoriale vittòria vittóre vitto vittimiżżare vittimìstico vittimista vittimismo vittimàrio vìttima vitta vìtreo vitóne vitivinicoltura vitivinìcolo vitìneo vitilìgine vitigno vitìfero viticoltura viticoltóre vitìcolo viticcióso vitìccio vitìcchio viterìa vitellóne vitèllo vitellino vittorióso vituperàbile vituperando vituperare vituperativo vituperévole vitupèrio vituperóso viuòla viva! vivacchiare vivace vivacità vivaciżżare vivaddìo! vivagno vivàio vivaista vivaìstico vivanda vivandare vivandière vivènte vivènza vìvere vìveri vivèrra vivèrridi viveur vivézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib