vorticismo
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vorticismo

Il lemma vorticismo

Definizioni

Definizione di Treccani

vorticismo
s. m. [dall’ingl. vorticism (nome ideato dal poeta amer. ezra pound, portavoce del gruppo)]. – movimento artistico d’avanguardia fondato in inghilterra nel 1914 da wyndham lewis; fortemente influenzato dal cubismo e soprattutto dal futurismo, se ne distanziava però volutamente, impegnandosi nella ricerca di una forma pura che, con movimenti lineari enfatizzati e violente contrapposizioni di colori chiari e scuri, esprimesse valori di forza e di energia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vorticismo
[vor-ti-cì-ṣmo]

s.m.
belle arti movimento artistico sorto in inghilterra nei primi anni del novecento, affine al futurismo, del quale proponeva una rielaborazione alla luce delle esperienze cubiste


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vorticismo
[vor-ti-cì-ʃmo]
pl. -i
movimento artistico inglese del primo Novecento che si richiamò soprattutto al futurismo, rielaborandone i testi programmatici e le istanze espressive

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. vorticism (deriv. del lat. vŏrtex -ĭcis ‘vortice’), termine con cui il poeta ezra pound (1885-1972) qualificò la produzione artistica del gruppo.

Termini vicini

vorticèlla vòrtice vorticare vorticale voratóre vorare vorago voraginóso voràgine voracità vorace vomizióne vomitòrio vòmito vomitivo vomitévole vomitatóre vomitativo vomitatìccio vomitare vomire vòmico vòmica vòmere vomeràia vombato vòlvolo vòlvere volvènte vòlva vorticóso voscènza vòsco vossignorìa vòstro votante votare votazióne votivo vóto voucher voyeur Vs vu vudù vui vulcànico vulcànio vulcanismo vulcanite vulcaniżżare vulcaniżżato vulcaniżżatóre vulcaniżżazióne vulcano vulcanologìa vulcanològico vulcanòlogo vulgare vulgata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib