votazione
  1. Home
  2. Lettera v
  3. votazióne

Il lemma votazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

votazióne
s. f. [der. di votare2, sull’esempio del fr. votation]. –
1. l’atto, il fatto e il procedimento di votare, come formazione ed espressione della propria volontà o scelta da parte dei componenti un corpo elettorale o un organo collegiale: fare la v., una v.; chiusa la discussione, si passò alla v.; le camere procederanno domani alla v. sulla fiducia al governo; spesso, senza sostanziali diversità di sign., è usato al plur.: rifare le v., invalidare le votazioni. specificando il sistema: v. segreta o a scrutinio segreto, attuata con mezzi e procedimenti che non permettono d’individuare in che modo hanno votato i singoli votanti; v. palese, o per voto o scrutinio palese, attuata con varî procedimenti (v. nominale o per appello nominale, v. per alzata di mano, v. per divisione nell’aula, ecc.); specificando l’esito: v. favorevole, v. contraria o sfavorevole, v. nulla.
2. il complesso dei voti riportati da un alunno, in scrutinî parziali o finali di un corso scolastico o in uno scrutinio d’esame, o da un candidato a un concorso: è stato promosso con una buona votazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

votazione
[vo-ta-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. espressione del proprio voto, del proprio suffragio: fare la v.; procedere, venire, passare alla v.; prendere parte a una v.; astenersi dalla v.; approvare, invalidare la v.; v. per appello nominale, per alzata di mano, per alzata e seduta, a scrutinio segreto; v. unanime, plebiscitaria, favorevole, contraria; la v. di una legge, del nuovo regolamento; l'esito, il risultato della v.
|| al pl. elezioni
2. complesso dei voti riportati da uno studente, da un candidato a un esame, a un concorso e sim.: essere promosso con un'ottima v.; riportare una v. mediocre


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

votazione
[vo-ta-zió-ne]
pl. -i
1. il votare; procedimento con cui i componenti di un corpo elettorale o di un organo collegiale manifestano la propria volontà: votazione segreta, palese; fare una votazione; comunicare l’esito della votazione | il risultato di questa operazione: votazione favorevole, contraria
2. il complesso dei voti riportati da uno studente in uno scrutinio o in un esame, oppure da un candidato in un concorso: mio figlio è stato promosso con una buona votazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di votare, sul modello del fr. votation.

Termini vicini

votare votante vòstro vossignorìa vòsco voscènza vorticóso vorticismo vorticèlla vòrtice vorticare vorticale voratóre vorare vorago voraginóso voràgine voracità vorace vomizióne vomitòrio vòmito vomitivo vomitévole vomitatóre vomitativo vomitatìccio vomitare vomire vòmico votivo vóto voucher voyeur Vs vu vudù vui vulcànico vulcànio vulcanismo vulcanite vulcaniżżare vulcaniżżato vulcaniżżatóre vulcaniżżazióne vulcano vulcanologìa vulcanològico vulcanòlogo vulgare vulgata vulgato vulgo vulneràbile vulnerare vulnerària vulneràrio vulnus vùlture

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib