volva
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vòlva

Il lemma vòlva

Definizioni

Definizione di Treccani

vòlva
s. f. [dal lat. volva, variante di vulva, «vulva», usata da plinio in questo sign.]. – in botanica, residuo del velo (v. velo1, n. 3 a) che in alcune specie di funghi della famiglia agaricacee (per es., nelle amanite) sta alla base dello stipite del corpo fruttifero, con aspetti diversi ma, tipicamente, in forma di coppa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

volva
[vòl-va]

s.f.
bot nei funghi agaricinali, residuo del velo totale che, alla base del gambo, forma una specie di coppa con gli orli sfrangiati


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

volva
[vòl-va]
pl. -e
in alcuni funghi, residuo del velo totale; sta alla base del gambo e ha solitamente forma di coppa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. vŏlva(m) ‘vulva’.

Termini vicini

voluttüóso voluttuosità voluttüàrio voluttà voluto volutabro voluta voluminóso voluminosità voluminiżżazióne voluminiżżare volumètrico volumetrìa volumenòmetro volume volubilità volùbile volturare voltura voltolóni voltolino voltolare voltóio vòlto vòltmetro voltmètrico voltinismo voltiano volterriano volterrana volvènte vòlvere vòlvolo vombato vomeràia vòmere vòmica vòmico vomire vomitare vomitatìccio vomitativo vomitatóre vomitévole vomitivo vòmito vomitòrio vomizióne vorace voracità voràgine voraginóso vorago vorare voratóre vorticale vorticare vòrtice vorticèlla vorticismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib