zuffa
  1. Home
  2. Lettera z
  3. zuffa

Il lemma zuffa

Definizioni

Definizione di Treccani

zuffa
s. f. [dal longob. zupfa «ciuffo» (v. ciuffo): propr. «il fatto di prendersi per il ciuffo» (cfr. acciuffarsi)]. –
1. scontro fra due o, più spesso, parecchie persone; può riferirsi a una baruffa, a una rissa, o anche a un combattimento militare (in questo caso è sinon. di mischia: combattimento di piccoli reparti corpo a corpo), ma sempre indica accanimento, lotta violenta a corpo a corpo, e per lo più confusione: cominciare, rinnovare la z.; entrare, cacciarsi, gettarsi nella z.; la z. ebbe inizio, nacque da un banale litigio; il diverbio si trasformò in una z.; corse all’ala destra dove più ardeva la z.; dunque, codardo, il capitan tuo vedi in z. co’ nemici e solo il lassi? (t. tasso); z. campali, chiamate ne’ nostri tempi con vocabolo francioso, giornate (machiavelli). anche di animali: z. tra cani e gatti; le padrone si affannavano a sedare la z. tra i loro cani.
2. fig., raro. discussione, disputa, polemica accanita e violenta: z. letterarie, politiche, ideologiche. nell’uso poet., fare zuffa con qualcosa, urtare, contrastare: una muffa, per l’alito di giù che vi s’appasta, che con li occhi e col naso facea zuffa (dante), che urtava ostilmente i sensi, provocando disgusto. ◆ dim., scherz. o iron., zuffétta, zuffettina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

zuffa
[zùf-fa]

s.f.
1. lite, lotta a corpo a corpo, breve ma accanita e confusa, tra due o più persone: entrare, cacciarsi nella z.; estens. una z. tra gatti
2. breve e furioso combattimento tra milizie avverse, mischia: vennono alla difesa del palagio, e feciono gran z. (compagni)
|| Battaglia
3. fig. polemica feroce, accanita, discussione violenta: zuffe letterarie
‖ dim. zuffétta; zuffettìna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

zuffa
[zùf-fa]
pl. -e
1. litigio violento in cui si viene alle mani; rissa: la discussione degenerò in una zuffa | (non com.) discussione, polemica aspra e accanita
2. combattimento disordinato e violento; mischia: gettarsi, cacciarsi nella zuffa, nel vivo della battaglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← forse dal longob. zupfa ‘ciuffo’; propr. ‘il tirarsi per il ciuffo, l’accapigliarsi’.

Termini vicini

zuccòtto zuccóne zucconare zucconàggine zucchina zucchétto zuccheróso zùcchero zuccherino zuccherifìcio zuccherifero zuccheriero zuccheriere zuccherièra zuccherare zuccheràggio zuccata zuccaiòla zuccàia zucca żüavo zózzo żòżża żòtico żotichézza żoticàggine żostèra żòster żoroastrismo żoroastriano zufolare zufolata zufolìo zufolo zugo żuinġlismo żulu żum żumare żumata zuppa zuppare zuppata zuppièra zuppo żurvanismo żwinġliano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib