zuinglismo
  1. Home
  2. Lettera z
  3. żuinġlismo

Il lemma żuinġlismo

Definizioni

Definizione di Treccani

żuinġlismo
(o żwinġlismo) s. m. – Il movimento di pensiero teologico derivato dal riformatore religioso svizzero Zwingli (v. la voce prec.), fondatore della Chiesa «riformata» (che fu poi diffusa e rafforzata da Calvino), le cui dottrine ebbero un’impronta originale rispetto a quelle di Lutero: concetto universalistico della fede cristiana, concezione della maestà assoluta e unica di Dio creatore, critica radicale dei sacramenti e delle tradizioni, concetto rigorosamente soggettivistico della fede (che è atto individuale, avente valore solo per l’individuo interiore), subordinazione della politica alla religione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

zuinglismo e deriv.

⇨ zwinglismo e deriv.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

zuinglismo

zuinglismo => zwinglismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

zugo zufolo zufolìo zufolata zufolare zuffa zuccòtto zuccóne zucconare zucconàggine zucchina zucchétto zuccheróso zùcchero zuccherino zuccherifìcio zuccherifero zuccheriero zuccheriere zuccherièra zuccherare zuccheràggio zuccata zuccaiòla zuccàia zucca żüavo zózzo żòżża żòtico żulu żum żumare żumata zuppa zuppare zuppata zuppièra zuppo żurvanismo żwinġliano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib