abbaino
  1. Home
  2. Lettera a
  3. abbaino

Il lemma abbaino

Definizioni

Definizione di Treccani

abbaino
s. m. [dal genov. abaén «abatino» e «abbadino» (v.)]. –
1. soprelevazione del tetto di un fabbricato, realizzata in modo da consentire l’apertura di una finestra per dare luce ed aria al sottotetto. negli edifici dei paesi nordici, viene spesso elevato a filo della facciata costituendone insieme il coronamento e un elemento architettonico caratteristico; fu usato soprattutto dai costruttori gotici e ripreso largamente nell’architettura dei secoli successivi.
2. settentr. Soffitta abitabile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

abbaino
[ab-ba-ì-no]

s.m.
1. costruzione elevata sopra un tetto, fornita di finestra, destinata a dar luce alla soffitta e a consentire il passaggio dalla soffitta al tetto
2. estens. soffitta abitabile che prende luce dal tetto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

abbaino
[ab-ba-ì-no]
pl. -i
1. piccola costruzione sporgente sopra il tetto e dotata di finestra
2. soffitta abitabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal genov. abaèn ‘abatino’, perché le lastre di ardesia che ricoprivano l’apertura del tetto richiamano per la forma il cappuccio dell’abito degli abati.

Termini vicini

abbaiatóre abbaiata abbaiare abbàglio abbagliare abbagliante abbagliaménto abbadare àbbaco abbacinare abbacinaménto abbàcchio abbacchiatura abbacchiato abbacchiare abbacchiaménto abbacare abatino abate abaṡìa àbaco abacà a- a2 abbàio abballare abballottare abbancare abbandonaménto abbandonare abbandonato abbandònico abbandóno abbarbagliaménto abbarbagliare abbarbicare abbarcare abbarrare abbaruffare abbaruffìo abbassalìngua abbassaménto abbassare abbasso abbastanza abbàttere abbattifièno abbattiménto abbattitóre abbattuta abbattuto abbatuffolare abbazìa abbaziale abbecedàrio abbellare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib