abbaio
  1. Home
  2. Lettera a
  3. abbàio

Il lemma abbàio

Definizioni

Definizione di Treccani

abbàio
s. m. [der. di abbaiare]. – l’abbaiare: il rabbioso a. dei cani; nel linguaggio venatorio: a. a fermo, a. a perso, a. a morto, per indicare i diversi latrati del cane, soprattutto del cane da cinghiali, a seconda che sia fermo davanti all’animale selvatico rintanato nel suo rifugio, o abbia perduto il contatto con la selvaggina, o sia accanto al corpo dell’animale ucciso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

abbaio1
[ab-ba-ì-o]

s.m. (pl. -baìi)
Un abbaiare prolungato e ripetuto
abbaio2
[ab-bà-io] s.m. (pl. -bài)
1. verso del cane; latrato
2. fig. urlo, schiamazzo


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

abbaino abbaiatóre abbaiata abbaiare abbàglio abbagliare abbagliante abbagliaménto abbadare àbbaco abbacinare abbacinaménto abbàcchio abbacchiatura abbacchiato abbacchiare abbacchiaménto abbacare abatino abate abaṡìa àbaco abacà a- a2 abballare abballottare abbancare abbandonaménto abbandonare abbandonato abbandònico abbandóno abbarbagliaménto abbarbagliare abbarbicare abbarcare abbarrare abbaruffare abbaruffìo abbassalìngua abbassaménto abbassare abbasso abbastanza abbàttere abbattifièno abbattiménto abbattitóre abbattuta abbattuto abbatuffolare abbazìa abbaziale abbecedàrio abbellare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib