Il lemma acculaménto
Definizioni

Definizione di Treccani
acculaménto
s. m. [der. di acculare]. –
1. l’acculare, l’accularsi, detto spec. di cavalli che al maneggio sono soliti rinculare e impennarsi.
2. in marina, il graduale rialzarsi dei madieri che, quasi piani nella zona centrale della nave, s’incurvano sempre più verso le estremità dello scafo per foggiare le forme stellate della prora e della poppa. in passato, era anche sinon. di appoppamento.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
acculamento
[ac-cu-la-mén-to]
Azione e modo dell'acculare o dell'accularsi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
acculamento
[ac-cu-la-mén-to]
pl. -i
1. l’acculare, l’accularsi, detto di animali
2. (mar.) inarcatura progressiva dei madieri di uno scafo.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
accudire accucciolarsi accucciarsi accùbito accrezióne accrescitivo accresciménto accréscere accreditato accreditatàrio accreditare accreditante accreditaménto accreditàbile accòzzo accozzare accozzaménto accozzàglia accovonatóre accovonare accovacciarsi account accottimare accotonare accostumare accòsto accostévole accostata accostare accostaménto acculare acculattare acculattata acculturaménto acculturazióne accumulare accumulatóre accumulazióne accùmulo accuratézza accurato accuṡa accuṡare accuṡativo accuṡatóre accuṡatòrio accuṡo ace acèdia acèfali acefalìa acèfalo acellulare aceràcee aceràia acerbézza acerbità acèrbo àcero aceróso