Il lemma accrezióne
Definizioni

Definizione di Treccani
accrezióne
s. f. [dal lat. accretio -onis, der. di accrescĕre «accrescere», part. pass. accretus]. – propriam., crescita, aumento. il termine è talora usato in astrofisica come sinon. di accrescimento, e in medicina per indicare una raccolta di materiale organico.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
accrezione
[ac-cre-zió-ne]
1. ant. accrescimento, crescita
2. dir accessione di proprietà
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
accrezione
[ac-cre-zió-ne]
pl. -i
(scient.) accrescimento; ispessimento
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dall’ingl. accretion.
Termini vicini
accrescitivo accresciménto accréscere accreditato accreditatàrio accreditare accreditante accreditaménto accreditàbile accòzzo accozzare accozzaménto accozzàglia accovonatóre accovonare accovacciarsi account accottimare accotonare accostumare accòsto accostévole accostata accostare accostaménto accostàbile accosciarsi accòrto accortézza accorruòmo accùbito accucciarsi accucciolarsi accudire acculaménto acculare acculattare acculattata acculturaménto acculturazióne accumulare accumulatóre accumulazióne accùmulo accuratézza accurato accuṡa accuṡare accuṡativo accuṡatóre accuṡatòrio accuṡo ace acèdia acèfali acefalìa acèfalo acellulare aceràcee aceràia