Il lemma aduṡare
Definizioni

Definizione di Treccani
aduṡare
(ant. auṡare) v. tr. [lat. *adusare, der. di usus -us «uso2»], letter. – abituare, avvezzare: lo studio isolato delle forme adusa l’intelletto al vacuo (de sanctis); nel rifl., avvezzarsi: se non t’adusi a parlar più cortese (boiardo). ◆ part. pass. aduṡato, anche come agg., abituato, avvezzo: uomini adusati alle fatiche.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
adusare
[a-du-ṣà-re]
ant. ausare
(adùso)
a v.tr.
lett. abituare: lo adusavano alle fatiche più dure
b v.rifl. adusàrsi
lett. abituarsi: non so adusarmi a queste cose
SIN. assuefarsi, avvezzarsi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
adusare
[a-du-ʃà-re]
a aus. avere
(ant.) abituare, avvezzare, assuefare
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. volg. *adusāre, deriv. di ūsus ‘uso’.
Termini vicini
adùnque adunghiare adunco adunazióne adunatóre adunata adunare adunanza adulto adùltero adultèrio adulterino adulterazióne adulteratóre adulterare adulteràbile adulazióne adulatòrio adulatóre adulare adugnare aduggiare adstrato adsorbire adsorbiménto adsorbènte ADSL adróne adròma adrïàtico aduṡo adusto advertisement advertising advisor adynaton aèdo aerare aeratóre aerazióne àere- aèreo aerifórme aeròbica aeròbico aeròbio aerobïòṡi aerobrigata àerobus aerocèntro aerocistèrna aeroclùb aerodina aerodinàmica aerodinàmico aeròdromo aerofagìa aerofaro aerofobìa aeròfono