Il lemma aggettare
Definizioni

Definizione di Treccani
aggettare
v. intr. [der. di aggetto] (io aggètto, ecc.; aus. essere). – sporgere in fuori, detto soprattutto di elementi architettonici, come cornici, bozze, ecc. ◆ part. pres. aggettante, anche come agg.: elementi aggettanti.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aggettare
[ag-get-tà-re]
(aggètto)
arch sporgere in fuori, di parti architettoniche che sopravanzano la dirittura di un muro: questa mensola aggetta trenta centimetri
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aggettare
[ag-get-tà-re]
io aggètto ecc.
a aus. essere
(arch.) sporgere in fuori, fare aggetto: elementi aggettanti; una veranda vetrata che aggetta sul giardino.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
aggéggio aggeggiare aggattonare aggarbare aggangherare aggàncio agganciare agganciaménto aggallato aggallare agevolézza agévole agevolazióne agevolare agevolaménto ageuṡìa agèrato agenzìa agènte agènda ageminatura ageminare agèmina àgave agata agàrico agaricàcee àgape agàmico agamìa aggettivale aggettivare aggettivazióne aggettivo aggètto agghiacciaménto agghiacciare agghiàccio agghiadare agghiaiare agghindaménto agghindare -àggio aggiogare aggiornaménto aggiornare aggiotàggio aggiotatóre aggiraménto aggirare aggiudicare aggiudicatàrio aggiudicativo aggiudicazióne aggiùngere aggiunta aggiuntare aggiuntatóre aggiuntatura aggiuntivo