Il lemma aggètto
Definizioni

Definizione di Treccani
aggètto
s. m. [dal lat. adiectum, part. pass. neutro di adicĕre «aggiungere»]. –
1. sporgenza verso l’esterno di un elemento architettonico o costruttivo rispetto alle adiacenti parti della struttura, e soprattutto alle parti sottostanti da cui l’elemento stesso (balcone, cornicione, cornici in genere) è portato. con sign. più generico, riferito a qualsiasi corpo o elemento che sporga da una parete verticale; in senso astratto, fare aggetto, sporgere, avanzare verso l’esterno.
2. Come termine aeronautico, con riferimento agli apparecchi biplani, la differenza tra l’apertura dell’ala superiore e quella dell’ala inferiore.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aggetto
[ag-gèt-to]
1. arch elemento che sporge rispetto alla linea del muro di un edificio; sporgenza: troppi aggetti in questa facciata
|| fare aggetto, aggettare: questo cornicione fa troppo a.
2. geol sporgenza rocciosa
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aggetto
[ag-gèt-to]
pl. -i
1. (arch.) sporgenza di un elemento rispetto al profilo della costruzione (p.e. cornice, mensola, balcone): l’aggetto di un balcone | l’elemento stesso
2. in alpinismo, sporgenza rocciosa
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. adiĕctu(m) ‘cosa aggiunta’, part. pass. di adicĕre ‘aggiungere’.
Termini vicini
aggettivo aggettivazióne aggettivare aggettivale aggettare aggéggio aggeggiare aggattonare aggarbare aggangherare aggàncio agganciare agganciaménto aggallato aggallare agevolézza agévole agevolazióne agevolare agevolaménto ageuṡìa agèrato agenzìa agènte agènda ageminatura ageminare agèmina àgave agata agghiacciaménto agghiacciare agghiàccio agghiadare agghiaiare agghindaménto agghindare -àggio aggiogare aggiornaménto aggiornare aggiotàggio aggiotatóre aggiraménto aggirare aggiudicare aggiudicatàrio aggiudicativo aggiudicazióne aggiùngere aggiunta aggiuntare aggiuntatóre aggiuntatura aggiuntivo aggiunto aggiunzióne aggiustàggio aggiustaménto aggiustare