allegare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. allegare

Il lemma allegare

Definizione

Definizione di Hoepli

allegare1
[al-le-gà-re] ant. alligare
(allégo, -ghi, allégano; allegànte; allegàto)


a v.tr.
1. unire insieme, accludere, di carte, documenti e sim.: a. del denaro a una lettera
2. produrre una sensazione sgradevole, che sembra legare i denti: le susine acerbe allegano i denti
|| estens. produrre una sensazione sgradevole, da parte di rumori aspri, stridenti: quel cigolio m'allega i denti
3. ant. fondere metalli in una lega: a. lo zinco al rame
b v.rifl. allegàrsi
ant. stringersi in lega, allearsi
c v.intr. (aus. avere)
bot passare dallo stato di fiore a quello di frutto
allegare2
[al-le-gà-re] (allégo, -ghi, allégano; allegànte; allegàto)
v.tr.
lett. mettere innanzi, addurre, citare a sostegno: a. scuse, giustificazioni, pretesti, prove a discarico; allegò di non essere a conoscenza del fatto
SIN. apportare, produrre


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← lat. alligāre, comp. di ăd e ligāre ‘unire’.

Termini vicini

allegante allegaménto allegagióne allegàbile alleato alleare alleanza allèa allattare allattaménto allato allascare allarmìstico allarmista allarmismo allarme allarmato allarmare allarmante allargatura allargatubi allargatóre allargata allargare allargaménto allappare allantoidèo allantòide allantìaṡi allampanato allegato allegazióne alleggeriménto alleggerire alleggiare alléggio allegorìa allegòrico allegorista allegoriżżare allegranza allegrare allegrétto allegrézza allegrìa allégro allegróne allèle allèlo- allelomòrfo allelùia alleluiare alleluiàtico allemanda allenaménto allenare allenatóre allenire allentaménto allentare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib