Il lemma alleggeriménto
Definizioni

Definizione di Treccani
alleggeriménto
s. m. [der. di alleggerire]. – l’alleggerire, l’essere alleggerito: chiedere un a. di pena; proporre, richiedere a. fiscali. nelle tecnologie meccaniche, fori di a., fori praticati in elementi metallici di strutture (per es., nelle costruzioni aeronautiche), in numero e posizione convenienti, al fine di alleggerirli senza comprometterne le caratteristiche di resistenza meccanica.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
alleggerimento
[al-leg-ge-ri-mén-to]
Azione e modo dell'alleggerire o dell'alleggerirsi; diminuzione di peso
|| alleggerimento fiscale, sgravio fiscale
|| fig. sollievo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
alleggerimento
[al-leg-ge-ri-mén-to]
pl. -i
l’alleggerire, l’essere alleggerito |alleggerimento fiscale, (fin.) sgravio fiscale.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
allegazióne allegato allegare allegante allegaménto allegagióne allegàbile alleato alleare alleanza allèa allattare allattaménto allato allascare allarmìstico allarmista allarmismo allarme allarmato allarmare allarmante allargatura allargatubi allargatóre allargata allargare allargaménto allappare allantoidèo alleggerire alleggiare alléggio allegorìa allegòrico allegorista allegoriżżare allegranza allegrare allegrétto allegrézza allegrìa allégro allegróne allèle allèlo- allelomòrfo allelùia alleluiare alleluiàtico allemanda allenaménto allenare allenatóre allenire allentaménto allentare allergène allergìa allèrgico