alloctono
  1. Home
  2. Lettera a
  3. allòctono

Il lemma allòctono

Definizioni

Definizione di Treccani

allòctono
agg. [comp. di allo- e del gr. χϑών -ονός «terra»; cfr. autoctono]. – di giacimento minerario i cui costituenti (o i materiali dai quali questi si sono originati) hanno subìto un’azione di trasporto dalla primitiva sede per opera di agenti esterni, come l’acqua o il vento. con sign. analogo e più ampio, il termine è riferito anche a specie animali e vegetali, e in partic. a popolazioni (in contrapp. ad autoctono).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

alloctono
[al-lòc-to-no]

agg.
geol di roccia o materiale geologico trasportato lontano dal luogo di formazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

alloctono
[al-lòc-to-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(geol.) si dice di rocce o di depositi minerali che non si sono formati nel luogo dove si trovano, ma vi sono stati trasportati da forze tettoniche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di allo- e -ctono.

Termini vicini

allocromàtico allòcco allocchire alloccàggine allocazióne allocare allòbrogo allo allivellare allitterazióne allisciatóio allineatóre allineato allineare allineaménto allignare alligazióne alligatóre alligare allièvo allietare allìdere allicciare allibratóre allibrare allibraménto allibire allibare alleviare alleviaménto allocutivo allocutóre allocutòrio allocuzióne allodiale allòdio allòdola allòfono allogaménto allogare allògeno alloggiaménto alloggiare allòggio alloglòtto allògrafo allomòrfo allontanaménto allontanare allopatìa allopàtico alloppiaménto alloppiare allóra allorché allòro allorquando allotrapianto allòtrio allotriomòrfo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib