Il lemma allóra
Definizioni

Definizione di Treccani
allóra
(tronc. allór) avv. [lat. *ad illam hōram]. –
1. in quel momento, in quell’istante: allor fu la paura un poco queta (dante); a. non compresi subito; per estens., in quel tempo: a. usavano le gonne corte; anche riferito al futuro: quando avrai la mia esperienza, soltanto a. potrai parlare. rafforzato, fu a. che..., a. sì che...: fu a. che io mi arrabbiai; a. sì che mi vidi perduto. in locuzioni: di a., d’a., di quel tempo: la moda di oggi è assai diversa da quella d’a. (riferito anche a persone: gli studenti di a., gli artigiani di a.; con sign. simile, e con funzione più strettamente aggettivale: l’allora ministro della pubblica istruzione); da a., da a. in poi, da a. innanzi, a partire da quel momento: da a. non l’ho più rivisto; letter., d’allor che, d’allora che, da quando, dal momento in cui: come solinga è fatta la mente mia d’allora che tu quivi prendesti a far dimora (leopardi); fino a., sin a., fino a quel tempo, fino a quel momento: ero stato in casa fino a.; e fino a. non potrò sapere nulla?; per a., per quel tempo, per quel giorno (futuro): per a. il lavoro sarà già finito; riferito al passato, accenna spesso a cose interrotte: per a. non si parlò più della partenza; anche, con valore limitativo, dati i tempi, rispetto a quei tempi: per a. era già una velocità prodigiosa; a. come a., sul momento, in quella circostanza: a. come a. non potevo dargli nessuna assicurazione; a. come a., l’affar più urgente era di passarlo [il fiume], dovunque si fosse (manzoni); allora allora, proprio in quell’istante, qualche istante prima: giunsi alla stazione che il treno era partito allora allora.
2. ha senso più indeterminato in frasi interrogative: a., che decidi?; allora? ..., attendendo una risposta, una decisione, il racconto di un fatto; o esclamative: a. poi!... (cioè: se le cose stanno veramente così!...).
3. come cong. conclusiva, ebbene, dunque, se è così: non ti piace?, a. non voglio insistere; in questo caso, in tal caso: se la cosa sta proprio come tu dici, a. va bene. per le cong. temporali allor che, allor quando, si vedano le forme in grafia unita allorché, allorquando.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
allora
[al-ló-ra]
a avv.
1. in quel momento, in quell'attimo, in quell'istante: lui apparve, e a. gli corsi incontro
|| allora come allora, date le condizioni di quel momento: a. come a. accettai
|| allora allora, proprio in quell'istante: era uscito a. a.
|| da allora in poi, da quel momento in poi
|| fino allora, fino a quel momento: fino a. non si era mai vista una cosa simile
2. estens. in quel tempo, in riferimento al passato o al futuro: a. non c'era l'automobile; diventerai grande anche tu, e a. capirai
|| d'allora, di quel tempo: gli usi d'a.
|| per allora, per quel tempo: per a. una simile velocità era notevole
b come cong.
1. in tal caso, se è così (con valore conclusivo): a., non parlo più; se non ti fidi di me, a. fallo da solo
2. ebbene, dunque (in propos. interrog. dirette ed esclamazioni): a., che facciamo?; a., è tutto finito?; fallo, a.!
c come agg. inv.
Di quel tempo: l'a. presidente
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
allora
[al-ló-ra]
in quel momento, in quel tempo (riferito al passato o al futuro): allora non me ne resi conto; devi vederlo, solo allora capirai; allora sì che si viveva bene! |allora allora, proprio in quel momento, da pochissimo tempo: era arrivato allora allora da Torino
♦ agg. m. e f. invar.
di quel tempo, di quell’epoca: l’allora presidente in carica evitò di ricandidarsi
♦ cong.
1. in tal caso, in questo caso: se non ti senti ancora pronto, allora è inutile insistere
2. ebbene, dunque (in proposizioni interrogative ed esclamative): allora?; allora dove andiamo?; e allora dillo!
3. senza un preciso significato, per incominciare un discorso o per fare una pausa mentre si cerca di ricordare qualcosa o di riorganizzare il pensiero: allora, passiamo adesso al primo punto all’ordine del giorno
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. ăd (ĭl)la(m) (h)ōra(m) ‘a quell’ora’.
Termini vicini
alloppiare alloppiaménto allopàtico allopatìa allontanare allontanaménto allomòrfo allògrafo alloglòtto allòggio alloggiare alloggiaménto allògeno allogare allogaménto allòfono allòdola allòdio allodiale allocuzióne allocutòrio allocutóre allocutivo allòctono allocromàtico allòcco allocchire alloccàggine allocazióne allocare allorché allòro allorquando allotrapianto allòtrio allotriomòrfo allotropìa allotròpico allòtropo allòtta àlluce allucinante allucinare allucinato allucinatòrio allucinazióne allucinògeno allucinòṡi alluda allùdere allumare allumatura allume allumina alluminare alluminato alluminatóre alluminìfero allumìnio alluminotermìa