allomorfo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. allomòrfo

Il lemma allomòrfo

Definizioni

Definizione di Treccani

allomòrfo
agg. e s. m. [comp. di allo- e -morfo]. –
1. agg. in chimica, di sostanze che, possedendo uguale composizione chimica, presentano una diversa forma cristallina; è tale, per es., il carbonato di calcio, che in natura può presentarsi sotto forma di calcite e di aragonite.
2. s. m. in linguistica, lo stesso che variante morfologica (v. variante); in senso meno tecnico, il termine è usato anche (per es., nella elaborazione automatica di testi linguistici) con i sign. di allografo e di allofono nella loro accezione più ampia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

allomorfo
[al-lo-mòr-fo]

s.m.
ling in un morfema, variante dipendente dal contesto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

allomorfo
[al-lo-mòr-fo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(ling.) si dice della variante di un morfema determinata dalla parola precedente o dal fonema iniziale della parola seguente (per esempio le forme dell’articolo singolare maschile il, lo, l’): varianti allomorfe

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di allo- e -morfo.

Termini vicini

allògrafo alloglòtto allòggio alloggiare alloggiaménto allògeno allogare allogaménto allòfono allòdola allòdio allodiale allocuzióne allocutòrio allocutóre allocutivo allòctono allocromàtico allòcco allocchire alloccàggine allocazióne allocare allòbrogo allo allivellare allitterazióne allisciatóio allineatóre allineato allontanaménto allontanare allopatìa allopàtico alloppiaménto alloppiare allóra allorché allòro allorquando allotrapianto allòtrio allotriomòrfo allotropìa allotròpico allòtropo allòtta àlluce allucinante allucinare allucinato allucinatòrio allucinazióne allucinògeno allucinòṡi alluda allùdere allumare allumatura allume

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib