allodio
  1. Home
  2. Lettera a
  3. allòdio

Il lemma allòdio

Definizioni

Definizione di Treccani

allòdio
s. m. [dal lat. mediev. al(l)odium, voce di origine germ.]. – Termine che nel medioevo indicò, sin dall’età merovingica, le terre possedute in proprietà libera, in contrapposizione a quelle provenienti da concessione regia; la proprietà allodiale costituì nei regni barbarici il regime normale fino al diffondersi del feudo. Nell’Italia merid. il termine fu in uso (pur designando una realtà quasi eccezionale) fino all’introduzione della legislazione napoleonica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

allodio
[al-lò-dio]

s.m. (pl. -di)
dir nell'età feudale, possesso di beni immobili immune da ogni soggezione feudale o statale: possedere in a.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

allodio
[al-lò-dio]
pl. -di
nel medioevo, proprietà libera da vincoli e tributi feudali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. alodiu(m), che è dal franco alōd ‘proprietà (ōd) intera (al)’.

Termini vicini

allodiale allocuzióne allocutòrio allocutóre allocutivo allòctono allocromàtico allòcco allocchire alloccàggine allocazióne allocare allòbrogo allo allivellare allitterazióne allisciatóio allineatóre allineato allineare allineaménto allignare alligazióne alligatóre alligare allièvo allietare allìdere allicciare allibratóre allòdola allòfono allogaménto allogare allògeno alloggiaménto alloggiare allòggio alloglòtto allògrafo allomòrfo allontanaménto allontanare allopatìa allopàtico alloppiaménto alloppiare allóra allorché allòro allorquando allotrapianto allòtrio allotriomòrfo allotropìa allotròpico allòtropo allòtta àlluce allucinante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib