amento
  1. Home
  2. Lettera a
  3. amènto

Il lemma amènto

Definizioni

Definizione di Treccani

amènto
s. m. [dal lat. amentum]. –
1. nome dato dagli antichi romani a una correggia di cuoio fissata presso l’impugnatura del giavellotto per facilitarne la presa e il lancio.
2. in botanica, infiorescenza (spiga semplice o spiga di cime) con asse allungato e con fiori o solo staminiferi o solo pistilliferi; è detta anche gattino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

amento
[a-mèn-to]

s.m.
1. bot lunga infiorescenza pendula composta di una spiga di fiori unisessuati
SIN. gattino
2. st laccio di cuoio che gli antichi applicavano all'impugnatura del giavellotto per rendere più sicura la presa e il lancio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

amento
[a-mèn-to, o aménto]
pl. -i
1. (st.) correggia che i romani fissavano all’impugnatura del giavellotto per agevolarne la presa e il lancio
2. (bot.) tipo di infiorescenza a spiga pendula, con asse fiorale flessibile, tipica di molte specie (p.e. ontani, betulle); gattino

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. amĕntu(m) ‘correggia’.

Termini vicini

amènte amentato amenorrèa amèno amenità amendùe àmen amèllo amelìa amebòide amèbico amebìaṡi amebèo amèba -ame ambulatòrio ambulatoriale ambulare ambulanza ambulante ambulacro ambulacrale ambròṡio ambroṡino ambroṡiano ambròṡia ambrogétta ambrétta ambrato ambra amènza americana americanata americanismo americanista americanìstica americaniżżare americano amerìcio amerindiano amerìndio ametàbolo ametista ametistino amètrope ametropìa amianto amicàbile amicale amicare amichévole amichevolézza amicìzia amico amicròbico amidatóre amidatura amide amìdo- amìgdala

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib