animavversione
  1. Home
  2. Lettera a
  3. animavversióne

Il lemma animavversióne

Definizioni

Definizione di Treccani

animavversióne
(o animadversióne) s. f. [dal lat. animadversio -onis, der. di animadvertĕre, animum advertĕre «riprendere, punire», propr. «rivolgere l’animo»], letter. –
1. rimprovero, punizione: le preste a., ovvero giustizie, de’ rettori, generano più spavento nelle menti de’ popoli (firenzuola); biasimo, riprovazione: una buona parte di quest’a. pubblica toccava ancora ai suoi amici e cortigiani (manzoni).
2. ant. Annotazione, osservazione critica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

animavversione
[a-ni-mav-ver-sió-ne] raro animadversione

s.f. (pl. -ni)
1. lett. punizione, castigo
2. ant. annotazione critica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

animavversione

animavversione => animadversione

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

animatóre animato animare animalità animalìstico animalista animalismo animalésco animalerìa animale ànima anilina anile anidròṡi ànidro anidrite anidride anicònico anicino ànice angusto angustióso angustiare angùstia angùria anguìpede anguinàia anguillulòṡi anguìllula anguillifórme animazióne animèlla animismo animista animìstico ànimo animosità animóso anìmula anióne aniṡétta aniṡocitòṡi aniṡocorìa aniṡofillìa aniṡogamète aniṡogamìa aniṡotropìa aniṡòtropo annacquaménto annacquare annacquata annacquatura annaffiare annaffiata annaffiatóio annaffiatóre annali annalista annalìstica annalìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib