anisofillia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aniṡofillìa

Il lemma aniṡofillìa

Definizioni

Definizione di Treccani

aniṡofillìa
s. f. [comp. di aniso- e -fillia]. – In botanica, disuguaglianza che possono presentare le foglie in uno stesso ramo, per effetto della posizione che hanno in esso: per es., i rami delle selaginelle hanno, sulla parte superiore, foglie molto più grandi di quelle della parte inferiore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

anisofillia
[a-ni-ṣo-fil-lì-a]

s.f. (pl. -lìe)
bot disuguaglianza di forma tra le foglie di uno stesso ramo, dovuta alla posizione in cui esse si trovano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

anisofillia
[a-ni-ʃo-fil-lì-a]
pl. -e
(bot.) presenza di foglie di forma diversa sullo stesso ramo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di aniso- e -fillia, deriv. del gr. phýllon ‘foglia’.

Termini vicini

aniṡocorìa aniṡocitòṡi aniṡétta anióne anìmula animóso animosità ànimo animìstico animista animismo animèlla animazióne animavversióne animatóre animato animare animalità animalìstico animalista animalismo animalésco animalerìa animale ànima anilina anile anidròṡi ànidro anidrite aniṡogamète aniṡogamìa aniṡotropìa aniṡòtropo annacquaménto annacquare annacquata annacquatura annaffiare annaffiata annaffiatóio annaffiatóre annali annalista annalìstica annalìstico annamita annamìtico annasare annaspare annaspicare annaspìo annata annebbiaménto annebbiare annegaménto annegare annerare annerire annessiectomìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib