annalista
  1. Home
  2. Lettera a
  3. annalista

Il lemma annalista

Definizioni

Definizione di Treccani

annalista
s. m. [der. di annali] (pl. -i). – scrittore di annali. in partic., sono così chiamati i primi scrittori di opere storiche in roma antica (quinto fabio pittore, lucio cincio alimento, ecc., del 3° sec. a. c., che scrissero in greco, e più tardi lucio cassio emina, lucio calpurnio pisone, celio antipatro, quinto claudio quadrigario, valerio anziate, gaio licinio macro), la cui opera, povera di senso storico, era limitata per lo più alla nuda esposizione cronachistica degli avvenimenti e non scevra talvolta di falsificazioni e, per l’età più antica, di invenzioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

annalista
[an-na-lì-sta]

s.m. e f. (pl. m. -sti, f. -ste)
Scrittore di annali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

annalista
[an-na-lì-sta]
pl.m. -i, f. -e
scrittore di annali.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

annali annaffiatóre annaffiatóio annaffiata annaffiare annacquatura annacquata annacquare annacquaménto aniṡòtropo aniṡotropìa aniṡogamìa aniṡogamète aniṡofillìa aniṡocorìa aniṡocitòṡi aniṡétta anióne anìmula animóso animosità ànimo animìstico animista animismo animèlla animazióne animavversióne animatóre animato annalìstica annalìstico annamita annamìtico annasare annaspare annaspicare annaspìo annata annebbiaménto annebbiare annegaménto annegare annerare annerire annessiectomìa annessióne annessionismo annessionista annessionìstico annessite annèsso annèttere annibàlico annichilazióne annichiliménto annichilire annidaménto annidare annientaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib