anisocoria
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aniṡocorìa

Il lemma aniṡocorìa

Definizioni

Definizione di Treccani

aniṡocorìa
s. f. [comp. di aniso- e del gr. κόρη «pupilla»]. – In oculistica, la differente ampiezza delle due pupille, in identiche condizioni d’illuminazione; può essere sintomo di lesione retinica, di neurolue, o effetto di un semplice riflesso neurovegetativo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

anisocoria
[a-ni-ṣo-co-rì-a]

s.f. (pl. -rìe)
med disuguale ampiezza delle due pupille nelle stesse condizioni di luce


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

anisocoria
[a-ni-ʃo-co-rì-a]
pl. -e
(med.) disuguaglianza di diametro delle due pupille

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di aniso- e di un deriv. del gr. kórē ‘pupilla’.

Termini vicini

aniṡocitòṡi aniṡétta anióne anìmula animóso animosità ànimo animìstico animista animismo animèlla animazióne animavversióne animatóre animato animare animalità animalìstico animalista animalismo animalésco animalerìa animale ànima anilina anile anidròṡi ànidro anidrite anidride aniṡofillìa aniṡogamète aniṡogamìa aniṡotropìa aniṡòtropo annacquaménto annacquare annacquata annacquatura annaffiare annaffiata annaffiatóio annaffiatóre annali annalista annalìstica annalìstico annamita annamìtico annasare annaspare annaspicare annaspìo annata annebbiaménto annebbiare annegaménto annegare annerare annerire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib