annebbiare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. annebbiare

Il lemma annebbiare

Definizioni

Definizione di Treccani

annebbiare
v. tr. e intr. [der. di nebbia] (io annébbio, ecc.). – 1. tr. offuscare, velare di nebbia: l’umidità annebbiava il cielo. più spesso fig., rendere fosco, confuso: il fumo mi annebbiava gli occhi; droghe che annebbiano la lucidità della mente; il vino gli ha annebbiato le idee. 2. intr. (aus. essere), non com. venir nebbia: annebbiava; verso sera incominciò ad annebbiare. 3. intr. pron. coprirsi, velarsi di nebbia: il cielo, l’aria si annebbia; fig.: mi si annebbiò la vista; il pensiero, che s’era presentato vivo e risoluto alla sua mente, s’annebbiava e svaniva tutt’a un tratto (manzoni). ◆ part. pass. annebbiato, anche come agg.: un cielo annebbiato; occhi annebbiati; avere la mente, le idee annebbiate; con la mente, o la vista, annebbiata dall’ira. con accezione partic., frutti annebbiati, danneggiati dalla nebbia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

annebbiare
[an-neb-bià-re] (annébbio, -bi, annébbiano; annebbiànte; annebbiàto)


a v.tr.
1. offuscare con nebbia, riempire di nebbia: un fumo denso annebbiava la valle
2. fig. rendere confuso: a. la mente, le idee
|| Oscurare, appannare: a. le tinte, i colori
|| Guastare per azione della nebbia, di piante, frutti, fiori: il vento di libeccio ha annebbiato il raccolto
b v.intr. pronom. annebbiarsi
Diventare nebbioso: l'aria, il cielo s'annebbia
|| fig. oscurare, confondere: mi si è annebbiata la vista; mi si sono annebbiate le idee
c v.intr. (aus. essere)
Di piante, frutti, fiori, guastarsi, disseccarsi per la nebbia
d v.intr. impers. (aus. essere)
Venire, calare la nebbia: è annebbiato dal primo pomeriggio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

annebbiare
[an-neb-bià-re]
io annébbio ecc.
a aus. avere
offuscare con nebbia, oscurare, ottenebrare (specialmente in senso figurato): le passioni annebbiano la ragione
♦ v.intr. impers.
a aus. essere
(non com.) venir nebbia, formarsi nebbia: all’alba cominciò ad annebbiare

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

annebbiaménto annata annaspìo annaspicare annaspare annasare annamìtico annamita annalìstico annalìstica annalista annali annaffiatóre annaffiatóio annaffiata annaffiare annacquatura annacquata annacquare annacquaménto aniṡòtropo aniṡotropìa aniṡogamìa aniṡogamète aniṡofillìa aniṡocorìa aniṡocitòṡi aniṡétta anióne anìmula annegaménto annegare annerare annerire annessiectomìa annessióne annessionismo annessionista annessionìstico annessite annèsso annèttere annibàlico annichilazióne annichiliménto annichilire annidaménto annidare annientaménto annientare annitrire anniversàrio anno annobilire annoccare annodare annodatura annoiare annominazióne annòna

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib