Il lemma aragonése
Definizioni

Definizione di Treccani
aragonése
agg. e s. m. e f. –
1. agg. dell’aragona, regione storica della spagna nordorient.; del regno d’aragona, di un sovrano di aragona: la dominazione a. a napoli; biblioteca a., celebre biblioteca, costituita a napoli con una ricca raccolta di manoscritti, in gran parte miniati, nei primi anni della residenza di alfonso d’aragona (1442) e presto dispersa.
2. agg. e sost. abitante o nativo dell’aragona. come s. m. pl., gli aragonesi, i membri della dinastia aragonese, nei suoi varî rami.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aragonese
[a-ra-go-né-se]
(pl. -si)
a agg.
Dell'Aragona, regione storica della Spagna
b s.m. e f.
Abitante, nativo dell'Aragona
|| al pl. aragonesi, sovrani dell'antico regno di aragona: la politica di conquista degli aragonesi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aragonese
[a-ra-go-né-se]
pl. -i
1. dell’Aragona, regione della Spagna settentrionale; del regno d’Aragona
2. della dinastia d’Aragona; in particolare, del ramo della famiglia che regnò nel medioevo sulla Sicilia e poi anche su Napoli: la dominazione aragonese
♦ n.m. e f.
pl. -i
chi è nato, chi abita nell’Aragona |gli Aragonesi, i sovrani della dinastia d’Aragona.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
aragna aracnoidite aracnòide aracnofobìa aracnidismo aràcnidi aracnèo aràchide aràcee àrabo arabista arabismo aràbile aràbico arabesque arabésco arabescare ara aquinate aquilòtto aquilóne aquilonare aquilino aquilìfero aquiliano aquilègia aquilano àquila aquaplaning aquagym aragonite aragósta aràldica aràldico araldista araldo aràlia araliàcee aramàico aramèo arància aranciata aranciato arancièra arancino aràncio arancióne aranèidi arare arativo aratóre aratrice aratro aratura araucano araucària arazzerìa arazzière arazzo arbitràggio