argot
  1. Home
  2. Lettera a
  3. argot

Il lemma argot

Definizioni

Definizione di Treccani

argot
‹arġó› s. m., fr. [etimo incerto]. – termine che in francese equivale genericam. a gergo; indicò dapprima il vocabolario e la fraseologia segreta dei malviventi, poi anche il complesso dei termini speciali usati da una classe professionale o sociale e, per estens., un modo di parlare triviale, plebeo o eccessivamente familiare; oggi prevale il sign. neutro di varietà linguistica socio-professionale. la parola è usata anche in contesti italiani, con o senza riferimento all’ambiente francese: l’a. degli apaches; l’a. dei pittori e artisti, dei teatranti, dei mendicanti, dei prigionieri di guerra; il linguaggio di questo scrittore sa molto di argot.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

argot

s.m. inv.
Gergo, spec. quello della malavita parigina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

argot

gergo: argot parigino | in particolare, gergo della malavita

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr., di etimo incerto; orig. ‘corporazione dei mendicanti’.

Termini vicini

argonàuta àrgon argoménto argomentazióne argomentatóre argomentare argòlico argo argivo argironèta argirismo argìnnide àrgine arginatura arginare argillóso argillàceo argilla argènto argentite argentino argentina4 argentìfero argentière argenterìa argènteo argentatura argentatóre argentato argentàrio argüire argutézza arguto argùzia ària arianéṡimo ariano ariballo aridézza aridità àrido aridocoltura arieggiare ariènto arietare ariète ariétta arile arìlico arillo arimannìa arimanno aringa aringo arinìa àrio arioeuropèo arióso ariostésco àrista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib