Il lemma aspèrso
Definizioni

Definizione di Treccani
aspèrso
agg. [part. pass. di aspergere]. – bagnato, cosparso, in senso proprio e fig.: gelato in coppa, asperso di liquore e guarnito di panna; d’un bel pallore ha il bianco volto asperso, come a’ gigli sarian miste viole (t. tasso); fuliginoso il volto e d’atro sangue asperso e di sudore, ... da la mischia uscìo (parini); un detto d’alcun dolce asperso ... sostegno e cibo esser solea dell’infelice amante (Leopardi).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
asperso
[a-spèr-so]
|| Anche agg. nelle accezioni del verbo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
asperso
[a-spèr-so]
di aspergere
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
spruzzato, bagnato leggermente; cosparso (anche in senso figurato): un detto d’alcun dolce asperso (LEOPARDI Consalvo 15)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. aspērsu(m), part. pass. di aspergĕre.
Termini vicini
aspersióne aspèrrimo aspermìa asperità aspergillo aspèrges aspèrgere aspecìfico aspe aspatura aspatóre aspatóio aspàrago asparagina asparagiàia asparagéto aspa Asp aṡolare àṡola asociale asmàtico asma ASL asìsmico asìntoto asintòtico asintomàtico àsino asinità aspersòrio aspettare aspettativa aspettazióne aspètto aspic àspide aspidistra àspido- aspirante aspirapólvere aspirare aspirato aspiratóre aspirazióne aspirina asplènio aspo asportare asportazióne aspòrto aspreggiare asprézza asprì asprigno asprino aspro assaettare assaettato assafètida