aspic
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aspic

Il lemma aspic

Definizioni

Definizione di Treccani

aspic
‹aspìk› s. m., fr. [di etimo incerto]. – in gastronomia, speciale modo di preparare e presentare piatti freddi, composti di fette o filetti o pezzi di carne, cacciagione, pesci, crostacei, o anche legumi, legati con salse varie, maionese, insalata russa e sim., e disposti secondo un disegno variato e spesso artisticamente variopinto in uno stampo di gelatina (detta essa stessa aspic o gelatina [in fr. gelée] d’aspic): un a. d’oca, di fagiano, di dentice, di aragosta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aspic

s.m. inv.
gastron pietanza di carne o pesce variamente cucinati e quindi messi in gelatina in stampi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aspic

(gastr.) piatto freddo di carne o pesce in gelatina, preparato in stampi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. aspic.

Termini vicini

aspètto aspettazióne aspettativa aspettare aspersòrio aspèrso aspersióne aspèrrimo aspermìa asperità aspergillo aspèrges aspèrgere aspecìfico aspe aspatura aspatóre aspatóio aspàrago asparagina asparagiàia asparagéto aspa Asp aṡolare àṡola asociale asmàtico asma ASL àspide aspidistra àspido- aspirante aspirapólvere aspirare aspirato aspiratóre aspirazióne aspirina asplènio aspo asportare asportazióne aspòrto aspreggiare asprézza asprì asprigno asprino aspro assaettare assaettato assafètida assaggiare assaggiatóre assaggiatura assàggio assài assale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib