Il lemma aspersòrio
Definizioni

Definizione di Treccani
aspersòrio
s. m. [dal lat. eccles. aspersorium, der. di aspergĕre «aspergere»]. –
1. strumento di argento o di altro metallo terminante in una piccola palla traforata, con setole o senza, che serve ad aspergere d’acqua benedetta persone o cose (detto anche aspèrges).
2. Pugnale del sec. 16° costituito da una lama fissa al manico e da altre due lame mobili che, aprendosi per mezzo di una molla, contribuivano ad allargare la ferita. TAV.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aspersorio
[a-sper-sò-rio]
eccl arredo sacro, a forma di pennello o di piccola palla bucherellata fornita di manico, usato per aspergere persone o cose con acqua benedetta
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aspersorio
[a-sper-sò-rio]
pl. -ri
strumento per aspergere con acqua benedetta
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. mediev. aspersoriu(m).
Termini vicini
aspèrso aspersióne aspèrrimo aspermìa asperità aspergillo aspèrges aspèrgere aspecìfico aspe aspatura aspatóre aspatóio aspàrago asparagina asparagiàia asparagéto aspa Asp aṡolare àṡola asociale asmàtico asma ASL asìsmico asìntoto asintòtico asintomàtico àsino aspettare aspettativa aspettazióne aspètto aspic àspide aspidistra àspido- aspirante aspirapólvere aspirare aspirato aspiratóre aspirazióne aspirina asplènio aspo asportare asportazióne aspòrto aspreggiare asprézza asprì asprigno asprino aspro assaettare assaettato assafètida assaggiare