ateismo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ateismo

Il lemma ateismo

Definizioni

Definizione di Treccani

ateismo
s. m. [dal fr. athéisme, der. di athée «ateo»]. – genericam., il non credere nell’esistenza di dio o di ogni altra divinità, per agnosticismo, scetticismo o indifferenza religiosa; il termine, spec. in passato, fu riferito all’atteggiamento di pensiero e di vita di chi non aderiva alle credenze religiose o alla filosofia ufficiale della propria comunità, e fu spesso confuso con il materialismo, il panteismo, l’epicureismo. più in partic., soprattutto in epoca moderna, la dottrina che nega l’esistenza di dio, considerato come principio unitario, personale e trascendente dell’universo, detta anche a. teoretico, distinto dall’a. pratico, che è quello di chi assume nei riguardi dell’esistenza di Dio un atteggiamento di scettica indifferenza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ateismo
[a-te-ì-ṣmo]

s.m.
Negazione dell'esistenza di Dio o di qualsiasi entità trascendente
|| Concezione filosofica che si fonda su tale negazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ateismo
[a-te-ì-ʃmo]
pl. -i
negazione dell’esistenza di Dio o di qualunque realtà trascendente l’uomo | concezione filosofica fondata su questo postulato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di ateo.

Termini vicini

àtavo atavismo atàvico atàssico atassìa ataràssico atarassìa atamano atabàgico ata at astùzia astuto astùccio astruṡo astruṡità astruṡerìa astruṡàggine astrònomo astronòmico astronomìa astronave astronàutico astronàutica astronàuta astrometrìa astròlogo astrològico astrologìa astrologare ateista ateìstico àtele atelìa atelier atellana atemàtico atemporale atemporalità atenèo ateniése àteo atermano atèrmico ateròma ateroscleròṡi ateroscleròtico ateṡino atetèṡi atimìa atipicità atìpico atlante atlàntico atlantismo atlèta atlètica atlètico ATM atmosfèra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib