Il lemma aurorale
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        aurorale
 agg. [der. di aurora]. – 
1. dell’aurora: s’irraggiò alla luce a. (d’annunzio); dell’aurora polare: raggi a.; zone a., le due calotte polari, in cui la frequenza delle aurore polari è relativamente alta. 
2. fig., letter. incipiente, nascente, e sim.: un sentimento a.; avere una coscienza appena a. di qualche cosa; l’arte è intuizione pura ... intuizione affatto scevra di concetto e di giudizio, la forma a. del conoscere, senza la quale non è dato intendere le forme ulteriori e più complesse (B. Croce).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        aurorale
[au-ro-rà-le]
1. lett. dell'aurora: luce a.
2. fig. iniziale: la forma a. del conoscere (croce)
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        aurorale
 [au-ro-rà-le]
pl. -i
 1.  dell’aurora
 2.  iniziale: fase aurorale.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
auròra àuro auriga aurìfero auricolare aurìcola àurico aureomicina aureolare aurèola àureo aurato àura aunare àuna auménto aumentista aumentazióne aumentativo aumentare aulire àulico aulètride aulètico aulètica aulète aulènte àula augusto augustèo auṡare auscultare auscultazióne auṡiliare auṡiliàrio auṡiliatóre auṡìlio àuṡo auṡònio auspicàbile auspicale auspicare àuspice auspìcio austenite austerità austerity austèro austòrio australe australiana australiano australòide australopitèco austriacante austrìaco àustro àustro- autarchìa autàrchico
