auriga
  1. Home
  2. Lettera a
  3. auriga

Il lemma auriga

Definizioni

Definizione di Treccani

auriga
s. m. [dal lat. auriga] (pl. -ghi), letter. –
1. guidatore di cocchio: gli aurighi a’ volanti destrier sferzan le terga (caro).
2. in astronomia, auriga, nome di una costellazione (detta anche cocchiere) del cielo boreale, vicina all’Orsa maggiore, in forma di pentagono regolare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

auriga
[au-rì-ga]

s.m. (pl. -ghi)
1. st nell'antichità greca e romana, guidatore di cocchio
|| estens., lett. cocchiere
|| scherz. vetturino
2. fig. guida, capo, maestro
3. astron auriga, costellazione del cielo settentrionale
SIN. cocchiere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

auriga
[au-rì-ga]
pl.m. -ghi, f. -ghe
presso gli antichi, chi guidava il carro di guerra o il cocchio | (lett.) cocchiere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. aurīga(m).

Termini vicini

aurìfero auricolare aurìcola àurico aureomicina aureolare aurèola àureo aurato àura aunare àuna auménto aumentista aumentazióne aumentativo aumentare aulire àulico aulètride aulètico aulètica aulète aulènte àula augusto augustèo augustale auguróso augùrio àuro auròra aurorale auṡare auscultare auscultazióne auṡiliare auṡiliàrio auṡiliatóre auṡìlio àuṡo auṡònio auspicàbile auspicale auspicare àuspice auspìcio austenite austerità austerity austèro austòrio australe australiana australiano australòide australopitèco austriacante austrìaco àustro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib