aureo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. àureo

Il lemma aureo

Definizioni

Definizione di Hoepli

aureo
[àu-re-o] (pl. m. -rei; f. -rea, pl. -ree)


a agg.
1. d'oro: moneta aurea
|| riserva aurea, quantità di oro che gli istituti di emissione tengono come garanzia della circolazione cartacea di un paese
|| sistema aureo, sistema monetario fondato sull'oro
2. lett. dorato; simile all'oro: l'aurea luce (tasso)
3. fig., lett. prezioso, eccellente: aurea sentenza
|| Felice, beato, prospero: tempi aurei
|| periodo aureo, periodo di splendore massimo
|| età aurea, la mitica età dell'oro
|| aurea mediocrità, stato di chi si accontenta di poco, che non ha ambizioni ed è felice ugualmente
|| porta aurea di una città, porta principale
4. mat sezione aurea, parte di un segmento, media proporzionale tra il segmento stesso e la parte residua
b s.m.
numis moneta d'oro romana, coniata nel periodo imperiale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aureo
[àu-re-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
1. d’oro: anello aureo
2. che ha il colore dell’oro, dorato: lo sfondo aureo di una tavola lignea
3. eccellente, ottimo, prezioso: una sentenza aurea |secolo, periodo aureo, quelli di maggior splendore
♦ n.m.
pl. -i
moneta d’oro coniata a Roma nel periodo imperiale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. aurĕu(m), deriv. di āurum ‘oro’.

Termini vicini

aurato àura aunare àuna auménto aumentista aumentazióne aumentativo aumentare aulire àulico aulètride aulètico aulètica aulète aulènte àula augusto augustèo augustale auguróso augùrio àugure augurato augurare augurale auguràbile augnatura augite augèllo aurèola aureolare aureomicina àurico aurìcola auricolare aurìfero auriga àuro auròra aurorale auṡare auscultare auscultazióne auṡiliare auṡiliàrio auṡiliatóre auṡìlio àuṡo auṡònio auspicàbile auspicale auspicare àuspice auspìcio austenite austerità austerity austèro austòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib